Siamo arrivati a parlare di un aspetto di uno dei miei generi di fotografia preferiti. Questo è un genere a me caro che tratto nel corso avanzato, ma penso che prossimamente dedicherò un workshop o una serie di workshops ad esso.
Come già detto in un precedente articolo, la Street Photography ha delle regole ben precise, tra cui l’attrezzatura.
In tutte, o quasi, le fotografie nelle quali Bresson veniva inquadrato con la sua fotocamera, aveva montato il suo 50 mm fisso; e beh, se siete al primo acquisto, e questo vi sembra il vostro futuro ambito fotografico, beh, ve lo consiglio caldamente. È un obiettivo per tutte le tasche ogni brand costruisce almeno due obiettivi 50mm uno di serie base e uno di serie pro, canon e nikon costruiscono anche il modello “Mediano” quindi potrete scegliere il modello che più si addice alle vostre aspettative e preferenze.
Visto cha abbiamo iniziato parlando dell’obiettivo beh, cosa deve aere di particolare? Nulla a parte la rapidità di messa a fuoco; io sono utente Canon, e quasi tutti i miei “Ferri” sono Canon, beh riguardo al 50 mm se volete una chicca, meglio la serie “Mediana”. Ovviamente il modello 1.2 ha una migliore resa, migliore definizione, minori aberrazioni ecc., ma la velocità di messa a fuoco è più bassa (piu lenta) di quella dell’1.4.
![](https://i0.wp.com/www.hugoph.com/wp-content/uploads/2019/12/lon-4.jpg?resize=468%2C312&ssl=1)
Non dimentichiamo che nella street Ph. andiamo a catturare scene totalmente irripetibili, quindi sono fondamentali due cose, la velocità di messa a fuoco e la velocità di scatto, oltre ovviamente alla velocità di reazione del fotografo.
Io di principio nella street Ph. prediliggo ottiche “Giornalistiche”, quindi velocità a discapito della resa.
Molto spesso leggendo le recensioni dei vari geek, si ha l’impressione che le ottiche di serie “Pro” siano anni luce avanti alle ottiche di serie “Mediane” magari; invece su un forum lessi una frase che mi rimase impressa e recitava così, “Molto spesso non vale la pena pagare un prezzo doppio per un’ottica che nel complessivo è il 10% meglio di un’ottica di serie Media.” Questa la trovai molto illuminante come affermazione, anche perché stavo cercando alcune ottiche da acquistare e le confrontavo.
Quindi il connubio Camera/Lente, per prima cosa deve essere rapido, come anche noi dobbiamo esserlo a cambiare totalmente impostazioni senza neanche guardare le fotocamere che abbiamo in mano.
Come fotocamere io non ho particolare preferenza, ma in genere i sensori APS-C hanno il vantaggio che sono un tantino più veoci dei Full Frame, infatti fino a qualche tempo fa avevo due fotocamere con APS-C e una FF nello zaino sempre pronte.
Altra cosa importante possiamo dire, sia di estrema utilità: energia e memoria. Vi consiglio tante batterie, come anche un battery grip per ogni Fotocamera, in quanto da molto fastidio fare un cambio batteria proprio in un momento importante. Lo stesso vale per la memoria, magari siete in viaggio e magari avete il computer lontano e non avete motivo di scaricare tutte le fotografie a fine giornata. Questo implica di portare un abbondante scorta di memorie. Un futuro penso che dedicherò un articolo all’importanza delle memorie.
Per uno street Ph, un altro fattore che è “Focale” è la leggerezza, ed in questo io pecco un po’, ma non si può essere perfetti, non trovate?
![](https://i0.wp.com/www.hugoph.com/wp-content/uploads/2020/06/yerevan-45.jpg?resize=473%2C315&ssl=1)
Scherzi a parte, dovete considerare che ogni fotocamera va dai duecento grammi al chilo, ogni obiettivo (ovviamente da street ph.) arriva anche oltre i 3 chili. Come detto io su questo non faccio testo. Ho sempre con me, uno zaino stracolmo con 3 fotocamere almeno, 2 FF e una APS-C un Fish-eye, un 50mm un 90mm, tutti fissi e ovviamente (si fa per dire) un 24-70mm ed un 70-200mm, 3 battery Grips, batterie e memorie come se non ci fosse un domani, per un totale del mio stesso peso sulla schiena (18 kg peasato in areoporto)
Se vi è piaciuto l’articolo, condividete, e commentate con i vostri pareri oppure le vostre osservazioni; qualora siate interessati, sottoscrivete la newsletter per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi miei articoli.
![](https://i0.wp.com/www.hugoph.com/wp-content/uploads/2020/05/logosito2.jpg?resize=122%2C96&ssl=1)
Leave a reply